FIR

Formulario di identificazione dei rifiuti

formulario-rifiuti

Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) costituisce il documento di trasporto che accompagna il carico di rifiuti, in cui vengono riportate tutte le informazioni su di esso (tipologia, quantità, ecc.) oltre che quelle del soggetto che lo ha prodotto, su quello che lo trasporta e su quello che lo deve ricevere.

A cosa serve?

Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti ha la funzione di tracciare in maniera completa e precisa gli spostamenti dei rifiuti consentendone l’identificazione in qualsiasi momento e permettendo il controllo, da parte delle autorità competenti, a posteriori.

Il Formulario ha la funzione di registrare tutti i soggetti che sono intervenuti nel processo di spostamento del rifiuto, ossia il produttore (cioè l’azienda che ha prodotto il rifiuto), il trasportatore (un’impresa provvista dell’apposita autorizzazione) ed il destinatario (cioè l’azienda che riceve il rifiuto e provvede al successivo smaltimento e/o al recupero).

Nota importante è che se i rifiuti vengono spostati all’interno di un’area privata (ad esempio tra due capannoni nell’area di una stessa azienda), non è necessaria la produzione del Formulario.

Vidimazione del FIR

Il modulo del Formulario di Identificazione dei Rifiuti va preventivamente numerato e vidimato da parte della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) competente per il territorio o dagli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate.

La fattura di acquisto del Formulario in bianco dovrà essere annotata sul Registro IVA dell’azienda unitamente ai codici identificativi del FIR; la vidimazione della Camera di Commercio, invece, non comporta pagamento di bolli o tasse ed è gratuita.

Ogni Formulario deve essere predisposto e poi compilato in quattro copie, come spiegato di seguito, da parte del soggetto che produce il rifiuto. In caso di impossibilità, può avvenire da parte del soggetto che trasporta il rifiuto ma la responsabilità riguardo alla veridicità del contenuto del FIR rimane sempre in capo al produttore del rifiuto.

Compilazione del FIR

Il Formulario di Identificazione dei Rifiuti deve essere compilato in quattro copie:

  • la prima resterà al produttore mentre, delle altre tre, firmate e datate al momento dell’arrivo da parte del soggetto destinatario: una rimane al destinatario stesso; una al trasportatore; l’ultima viene riconsegnata al produttore da parte del trasportatore.

 

Tutte le informazioni da inserire nel Formulario sono quelle indicate dal Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006. Quelle principali sono:

  • il numero del registro (da compilare a cura di ogni soggetto coinvolto sulla propria copia);
  • la data di emissione;
  • i dati identificativi del produttore (la ragione sociale dell’azienda o il nome e il cognome in caso di soggetto privato, l’indirizzo della sede/dimore e il codice fiscale/partita IVA), del destinatario e del trasportatore (in questo caso va indicato inoltre, il numero di autorizzazione a svolgere tale attività insieme alla data di validità dell’autorizzazione stessa)
  • le caratteristiche dei rifiuti trasportati (identificate sulla base delle codifiche stabilite dalla normativa vigente) VEDI ELENCO EER – Rifiuti conferibili nell’impianto;
  • la destinazione del rifiuto, vale a dire se esso sia destinato al recupero o allo smaltimento;
  • la quantità di rifiuti trasportata;
  • il percorso eseguito dal trasporto unitamente al mezzo utilizzato.

 

Il produttore e il trasportatore debbono apporre la propria firma come conferma delle informazioni inserite.

Vi è inoltre, un campo riservato alla compilazione, sulla propria copia, da parte del soggetto destinatario (l’impianto di trattamento) nel quale quest’ultimo dovrà dichiarare l’avvenuta accettazione (completa o parziale, indicando la quantità accettata) o il respingimento del carico con le motivazioni del caso. Il destinatario provvederà a controfirmare, indicando la data e l’ora della consegna, il Formulario, completando il trasporto e chiudendo l’attività documentale.

Documenti da compilare e consegnare prima del conferimento dei rifiuti

Formulario di identificazione dei rifiuti

Scheda di caratterizzazione di base dei rifiuti

Entra in contatto con noi

Scrivici una email

Un nostro addetto risponderà nel più breve tempo possibile

Clicca su INVIA

Per inviare una email ai nostri uffici
INVIA

Prenota un sopralluogo

Puoi prendere un appuntamento per un sopralluogo presso il cantiere per valutare i costi dell’intervento di demolizione e/o trasporto.

Clicca su INVIA

Un nostro addetto ti ricontatterà per concordare data e orario del sopralluogo presso il cantiere.
INVIA

Prenota un conferimento

Concorda con noi data e orario per il conferimento presso l’impianto dei rifiuti.

Clicca su INVIA

Un nostro addetto ti ricontatterà per la conferma della prenotazione dello scarico dei rifiuti
INVIA